Calcio: il 3–5–2
blog 3pareggi.it
3–5–2
4–4–2
4–2–3–1
4–3–3
Sai davvero cosa significa, come sono messi i giocatori in campo e cosa devono fare?
Oggi su 3pareggi.it parliamo del 3–5–2, il modulo oggi più usato.
In un sistema 3–5–2 la difesa è composta principalmente da un trio difensivo centrale, coadiuvato da due terzini che hanno anche compiti d’attacco. E’ uno schema difensivo perché i giocatori a protezione della porta sono tre e partecipano poco alla manovra, e si modifica presto in un 5–3–2 quando i terzini scendono a difendere.
A centrocampo ci sono spesso due centrocampisti difensivi ed un regista che sono supportati dai due terzini che si alzano sulla fascia, fino a raggiungere l’area avversaria.
In attacco l’intera larghezza del campo è coperta e beneficia di una grande combinazione di gioco basato soprattutto sugli esterni.
Leggi l’articolo per scoprire tutte le caratteristiche del 3–5–2 all’italiana.